Amici della chiesa di S. Antonio in Capraia

Notiziario N° 22

Mini Giraglia 2019

Anche quest’anno si svolgerà a Capraia dal 10 al 12 maggio la consueta regata organizzata dalla Lega Navale- Sezione Capraia Isola. Un contributo derivante dalle iscrizioni sarà devoluto al restauro della chiesa di S. Antonio.

Mini-Giraglia-Cup---01-BANDO-DI-REGATA-2019_Pagina_1

Restauro del tetto della chiesa di S. Antonio

Il Comune di Capraia ha ottenuto un finanziamento per restaurare il tetto della chiesa di S. Antonio, danneggiato dalle intemperie tre anni fa.

Trasferimento dei reperti archeologici immagazzinati in chiesa

I reperti archeologici, derivanti dalle indagini nel Forte prima dei lavori di ristrutturazione, stanno per essere trasferiti in una stanza del Convento.

Il lavoro di trasferimento sarà eseguito dagli studenti di “Un isola per le scuole” diretti dal professor Pier Paolo Traversari. A tutti i giovani partecipanti va il plauso dei soci della nostra Associazione.

Questo trasferimento risolverà in parte il problema dell’umidità che affligge la chiesa e darà spazio a nuove iniziative.

Il restauro dell’altare maggiore

Capraia S Antonio Restauro Altar maggiore Relazione Tecnica I fase Lavori.(1)_Page_1_Image_0001E’ in corso il restauro dell’altare maggiore. I lavori sono proceduti con una particolare attenzione al risanamento dall’umidita’, creando anche una barriera chimica nella zona di appoggio dell’altare. E’ credibile pensare che per il prossimo luglio il restauro possa essere terminato.

Il ritorno del guerriero

La Soprintendenza di Pisa ha ricevuto un finanziamento dal Parco dell’Arcipelago Toscano per il restauro e la conservazione del guerriero con armi trovato a Capraia nelle campagne di scavo al porto negli anni 1983-1985.

Il guerriero con le sue armi verrà posto in una apposita urna, che verrà portata a Capraia nel retro dell’altare maggiore in attesa del restauro della sacrestia, per il momento sospeso per mancanza di fondi.

Le fibuleLe fibule del guerriero

La spada

La spada del guerriero

 

Italia Nostra – La lista Rossa

Il complesso prima del restauro della chiesa

Italia Nostra ha inserito la Chiesa di S. Antonio e Il convento di S. Francesco nella sua “Lista Rossa”, dedicata ai siti storici e monumentali italiani in grave pericolo. Chi fosse interessato può collegarsi sul sito:

https://www.italianostra.org/chiesa-di-santantonio-e-convento-di-san-francesco-a-capraia-arcipelago-toscano-livorno-segnalazione-per-la-lista-rossa/

Contributi

Purtroppo anche quest’anno non riceveremo alcun contributo dalla Fondazione Livorno.

La Pro Loco Capraia ci ha erogato un contributo di Euro 250 per il 2018.

Le nostre disponibilità sono al lumicino.

Se volete contribuire con un dono vi ricordiamo il nostro IBAN: IT68C0503413900000000004388

Il Consiglio Direttivo

Pubblicità

Auguri 2018

Auguri 2018

Notiziario N° 21

Il Restauro

Ciber-altare-rid

L’altare maggiore della chiesa di S. Antonio restaurato

Nel mese di luglio si sono conclusi i lavori di restauro dell’altare maggiore della chiesa.

Nel mese di ottobre l’altare verrà ispezionato dal restauratore per verificare se i trattamenti chimici atti a impedire la risalita dell’umidità alla base dell’altare.

La visita di Italia Nostra – Arcipelago Toscano

Il 10 agosto abbiamo avuto il piacere di ricevere una folta delegazione di Italia Nostra – sezione Arcipelago Toscano guidata dal Presidente Cecilia Pacini. Dopo avere accolto i partecipanti all’arrivo della navetta da Portoferraio, essi sono stati condotti alla chiesa di S.Antonio dove si è svolta la cerimonia di accoglienza. Erano presenti il Sindaco di Capraia Isola Marida Bessi, l’Assessore Marco Romano, il professore Folco Giusti, il Presidente della Lega Navale di Capraia, il Presidente della nostra Associazione Dante Biagetti, e i consiglieri Anna Folli e Roberto Moresco.

Dopo un’introduzione sulla storia dell’edificio del consigliere Moresco, il Presidente Biagetti ha rivolto un caloroso benvenuto ai partecipanti, seguito da quello del Sindaco che ha reiterato l’interesse dell’Amministrazione Comunale al restauro della chiesa, primo atto del restauro dell’intero complesso conventuale. Ha poi preso la parola la Signora Pacini che ha ringraziato per l’accoglienza e promettendo il pieno sostegno di Italia Nostra a tutte le iniziative miranti al restauro e la fruizione dell’intero complesso.

Il saluto del Presidente

Dante Biagetti ringrazia Cecilia Pacini per il don

La Signora Pacini ha poi donato all’Associazione 1000 Euro quale contributo della Sezione Arcipelago Toscana al restauro della chiesa. Il presidente Biagetti ha quindi donato alla Signora Pacini e ai consiglieri di Italia Nostra la stampa dell’altare di Lorenzo Dotti.

Tra i partecipanti di Italia Nostra era presente anche la Dott. Roberta Lapucci, direttrice del dipartimento  di restauro presso il SACI (School of Arts College International) di Firenze, che dopo aver attentamente visitato la chiesa si è detta disposta ad una collaborazione con la nostra Associazione al fine di poter realizzare in campo o presso il laboratorio di Firenze un piano pluriennale di resturo dei quadri ed eventualmente delle opere lignee della chiesa con gli allievi della scuola.

Foto di gruppo

Foto di gruppo finale

 

Capraia Festival Musica

Anche questa’anno si è tenuto nella chiesa di S. Antonio la XIII edizione del Capraia Musical Festival, organizzato da Ars Musica Capraia.

I concerti hanno avuto una grande partecipazione di appassionati, che hanno anche potuto ammirare l’altare maggiore restaurato

Trio 2018

Il trio Riccardo Crocilla, Monica Arpino, e Mara Amirfeiz

La stampa di Lorenzo Dotti

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Lo sorso anno il noto acquerellista LOrenzo Dotti è entrato per la prima volta nella chiesa di S. Antonio. La chiesa lo ha subito attratto per il suo fascino e da questa visita è nata una serie di acquerelli su diversi particolari, interni ed esterni della Chiesa. LOrenzo dotti ha voluto regalare alla nostra Associazione l’acquerello  qui sopra riprodotto, e del  quale l’Ordine di S. Giorgio di Capraia ha fatto stampare 100 copie numerate e firmate dall’autore, il tutto a favore del restauro della chiesa.

Le stampe si possono ottenere presso l’Agenzia Parco in paese e presso la Pro Loco al porto con una offerta minima di 30 euro.

Adempimenti Statutari

Verbale Consiglio Direttivo

Il giorno 14 agosto 2018 si è riunito, in Capraia Isola, il Consiglio Direttivo dell’Associazione.

Sono presenti Dante Biagetti, Presidente e i Consiglieri Anna Folli, Franco Maffeis e Roberto Moresco, che funge da segretario della riunione.

Il Consiglio ha preso atto che la Fondazione Livorno ha deliberato di spostare il finanziamento di Euro 5000 per il restauro della facciata interna della chiesa, al finanziamento del restauro dell’altare maggiore, concedendo in via straordinaria anche un finanziamento di Euro 2000 allo stesso scopo. I fondi attualmente a disposizioni dovrebbero essere sufficienti al restauro dell’altare che si è rivelato più complesso del previsto a causa della risalita dell’umidità e della presenza di sali nell’intonaco della base. Il restauro è ora completato ma necessità di una verifica nel mese di ottobre.

Si rileva anche la situazione critica del tetto per il quale si spera che intervenga il Comune una volta effettuata la vendita di S. Leonardo.

Per quanto riguarda i prossimi interventi si è definita una scaletta di priorità:

  1. Distacco dell’intonaco cementizio dalla parete interna della facciata in modo che l’umidità di risalita non danneggi l’intonaco della parete esterna.
  2. Restauro dell’abside
  3. Restauro della balaustra dell’altare maggiore – con probabile finanziamento tramite la Lega Navale di Capraia/ Regata Minigiraglia 2018
  4. Restauro dell’organo
  5. Restauro dei quadri degli altari tramite collaborazione con la Dott. Roberta Lapucci del SACI di Firenze.

Si attende che al più presto il Comune trasferisca i reperti degli scavi del Forte sia per liberare la sacrestia sia il retro dell’altare. Detti reperti attraggono umidità che danneggia i restauri in corso.

Il Comune sembra interessato all’utilizzo della sacrestia come sala di esposizione per reperti archeologici. Il finanziamento dei lavori avverrebbe tramite il finanziamento che il Comune ha ricevuto dall’Ente Parco.

Contatti sono in corso con la Soprintendenza di Pisa e la Regione che seguono con molto interesse il lavoro di restauro e stanno vedendo se sarà possibile accordare ulteriori finanziamenti.

Si rileva come sia necessaria una nuova campagna di raccolta fondi anche tra i soci mettendo in evidenza i benefici fiscali che si possono ottenere con l’Art Bonus.

Il Consiglio approva le 13 domande di iscrizioni all’Associazione del 2017.

Capraia 14/8/2018

Il Presidente Dante Biagetti

Il Segretario Roberto Moresco

Verbale di Assemblea Ordinaria del 24 agosto 2018

Il giorno 24 agosto 2018 si è tenuta alle ore 18.30, in seconda convocazione, nella chiesa di S. Antonio in Capraia Isola l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione “AMICI DELLA CHIESA DI S. ANTONIO IN CAPRAIA”, con il seguente ordine del giorno:

  • Relazione del Presidente
  • Stato dei Lavori
  • Approvazione del Rendiconto Annuale
  • Varie ed evenuali.

 

Presiede l’Assemblea il Sig. Dante Biagetti, Presidente dell’Associazione, che chiama a fungere da Segretario l’Ing. Roberto Moresco. Sono presenti 11 soci.

Il Presidente apre la sua relazione ricordando la scomparsa del socio fondtore Geometra Giuseppe Santeusanio che molto ha contribuito con il suo impegna alla nascità dell’Associazione. Ha ricordato anche la scomparsa immatura del Sindaco Gaetano Guarente, socio onorario, che dopo alcuni dubbi sulla nostra iniziativa, vi ha dato il più ampio sostegno.

Il numero dei soci continua ad aumentare, 13 nuovi soci nel 2017, ed altri 15 nel 2018.

L’arch. Maffeis passa ad illustrare il lavoro di restauro dell’altare e la difficoltà di bloccare l’umidità di risalita. Sull’argomento si svolge un’ampia discussione con diversi soci presenti che hanno simili problemi nelle loro case. L’arch. Maffeis ribadisce ancora una volta che purtroppo allo stato attuale dell’arte non esiste ancora una soluzione valida.

L’arch. Maffeis illustra quindi la scaletta delle priorità dei prossimi restauri:

  1. Distacco dell’intonaco cementizio dalla parete interna della facciata in modo che l’umidità di risalita non danneggi l’intonaco della parete esterna.
  2. Restauro dell’abside
  3. Restauro della balaustra dell’altare maggiore – con probabile finanziamento tramite la Lega Navale di Capraia/ Regata Minigiraglia 2018
  4. Restauro dell’organo
  5. Restauro dei quadri degli altari tramite collaborazione con la Dott. Roberta Lapucci del SACI di Firenze.

Il tutto in funzione dei finanziamenti e donazioni che si potranno ottenere, contattando anche altre Fondazioni, oltre a quella di Livorno.

Il tesoriere Roberto Moresco presenta quindi il Rendiconto Annuale di Cassa dell’Associazione dal 1/8/2017 al 31/7/ 2018 (vedi allegato1) che presenta attualmente un avanzo di circa Euro 3900, facendo però che restano da saldare le spese del restauro dell’altare e l’incasso delle rimanenze dei finanziamenti della Fondazione Livorno. Si prevede che verso fine anno la cassa dell’Associazione sia quasi azzerata, a meno di nuovi doni e finanziamenti

Il Rendiconto messo ai voti viene approvato all’unanimità dei presenti.

L’Assemblea viene chiusa alle ore 19.30.

Il Segretario                                                             Il Presidente

Roberto Moresco                                                    Dante Biagetti

Rendiconto 1/8/2017-31/7/2018  Euro
Entrate
Saldo Cassa 837,59
Iscrizioni 410,00
Donazioni Privati 485,00
Pro loco Capraia 2017 200,00
Contributo Comune 2017 1000,00
Lega Navale 2017 200,00
Lega Navale 2018 500,00
Fondazione Livorno 9900,00
Interessi attivi 0,12
Totale Entrate 13532,71
Uscite
Direzione lavori Arch.Maffeis 3890,08
Pannelli Pubblicitari 73,10
Restauro altare 5500,00
Spese conto 112,01
Spese per finanziamenti 57,34
Totale Uscite 9632,53
Saldo Cassa al 31.7.2018 3900,18

 

Vi ricordiamo ancora il programma Art Bonus che con il vosro aiuto ci permette di proseguire i lavori di restauro della chiesa

La nostra Associazione si è iscritta al programma Art Bonus, del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, che consente ai mecenati (persone fisiche e imprese) di ottenere un credito d’imposta nella misura del 65% delle erogazioni liberali effettuate.

Vi alleghiamo una sintesi delle modalità relative a questo programma.

Maggiori informazioni le potrete trovare direttamente sul sito artbonus@gov.it.

Sul sito troverete anche i nostri interventi cliccando su gli interventi. e poi inserendo Restauro, Altro, Toscana, Capraia Isola. Avrete anche la possibilità di fare apparire il Vostro nominativo come Mecenati sullo stesso sito cliccando sul tasto Come donare.

INFORMAZIONI SU COME EFFETTUARE L’EROGAZIONE LIBERALE

Denominazione Ente – Ufficio/Servizio : Amici della Chiesa di S. Antonio in Capraia Isola – Conto Corrente bancario n. 4388; IBAN:  IT68C0503413900000000004388

Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per Nome Ente, Nome Oggetto dell’erogazione liberale, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

Siccome abbiamo deciso di proseguire gli interventi sulla Chiesa,  l’Oggetto dell’erogazione dovrà essere:

Restauro Altare Maggiore e facciata laterale.

Per poter realizzare i nostri progetti abbiamo bisogno del sostegno finanziario di tutti. Ad oggi per il progetto Restauro Altare Maggiore e facciata laterale.

Continuate a sostenere la vostra Associazione con le vostre donazioni che in parte potrete ricuperare come credito d’imposta.

Notiziario N° 20

I luoghi del cuore

 

Capraia S Antonio Restauro Altar maggiore Relazione Tecnica I fase Lavori.(1)_Page_1_Image_0001

La chiesa di S. Antonio di Capraia partecipa al concorso “ I luoghi del cuore” indetto dal FAI per il 2018. Un buon piazzamento nella classifica ci permetterebbe di ottenere un finanziamento per continuare il restauro della chiesa.

Vi ricordiamo che nelle due campagne precedenti abbiamo ottentu i seguenti piazzamenti:

Anno                             Voti                  Classifica

2016                             184                     407

2014                              33                     1033

 

Ora possiamo fare meglio! Aiutateci con il vostro voto

Per votare potete andare sul sito: http://iluoghidelcuore.it e poi inserite regione: Toscana; provincia: Livorno; comune: Capraia Isola. Tra I luoghi di Capraia troverete la chiesa di S. Antonio. Votate. E fate votare  i vostri famigliari e gli amici.

In alternativa potete andare direttamente al link:

https://www.fondoambiente.it/luoghi/chiesa-e-convento-sant-antonio?ldc

La chiesa di S. Antonio di Capraia partecipa al concorso “ I luoghi del cuore” indetto dal FAI per il 2016. Un buon piazzamento nella classifica ci permetterebbe di ottenere un finanziamento per continuare il restauro della chiesa.

 

Il restauro dell’altare maggiore

FFF_0779

È in corso, da parte dei restauratori la creazione di una barriera chimica in modo da impedire i fenomeni di risalita capillare dell’umidità, che nel corso degli anni hanno danneggiato il basamento e il retro dell’altare.

Dopo un’interruzione di circa un mese, i lavori di restauro riprenderanno in modo che l’altare si potrà ammirare nella sua restituita bellezza.

Contributi

  • La Fondazione Livorno, nonostante il blocco dei contributi 2018 per l’arte, ci ha concesso un’ulteriore contributo di Euro 2000.
  • Il Comune di Capraia ci ha versato un contributo di Euro 1000 che era stato stanziato nel 2017.
  • A seguito della regata Minigiraglia 2018, dedicata al restauro della chiesa di S. Antonio, la Lega Navale di Capraia ci ha versato un contributo di Euro 500.

Ancora una volta ci rivolgiamo ai soci affinchè ci sostengano con delle donazioni e facciano iscrivere all’Associazione i loro famigliari ed amici. Per le vostre donazioni usate il seguente :

IBAN:  IT68C0503413900000000004388

Notiziario N° 19

Restauro altare maggiore

Nel mese di dicembre dello scorso anno il restauratoreSignor Alberto Fontanini con l’architetto Maffeis, hanno effettuato un sopraluogo dell’altare per controllare lo stato degli intonaci deteriorati dall’unidità in risalita. Si è constato un  miglioramento della situazione e si è deciso di intervenire con iniezioni di opportuni materiali per impedire la risalita dell’umidità. Questa attività si svolgerà a partire dai primi di maggio per concludere il restauro prima dell’inizio dell’estate. Qui di seguito potete leggera la relzione del sopraluogo.

Capraia S Antonio Restauro Altar maggiore Relazione Tecnica I fase Lavori.(1)_Page_1

Capraia S Antonio Restauro Altar maggiore Relazione Tecnica I fase Lavori.(1)_Page_2

Capraia S Antonio Restauro Altar maggiore Relazione Tecnica I fase Lavori.(1)_Page_3

Capraia S Antonio Restauro Altar maggiore Relazione Tecnica I fase Lavori.(1)_Page_4

Capraia S Antonio Restauro Altar maggiore Relazione Tecnica I fase Lavori.(1)_Page_5

Capraia S Antonio Restauro Altar maggiore Relazione Tecnica I fase Lavori.(1)_Page_6

Capraia S Antonio Restauro Altar maggiore Relazione Tecnica I fase Lavori.(1)_Page_8

Situazione finanziaria

I fondi a disposizione per completare il restauro dell’altare maggiore non sono sufficienti. Il Comune di Capraia ha annullato una erogazione di Euro 1000 per il 2017.

Abbiamo chiesto alla Fondazione Livorno di poter stornare il contributo già stanziato nel 2017, per il restauro della facciata interna della chiesa, al restauro dell’altare maggiore che ha richiesto un aggiornamento dei costi data la complessità del restauro.

Vi invitiamo pertanto a sostenere i nostri progetti con le vostre donazioni. Vi ricordiamo che potete aiutarci :

  • tramite versamento sul nostro conto bancario IBAN:  IT68C0503413900000000004388
  • tramite il  programma Art Bonus, del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, che consente ai mecenati (persone fisiche e imprese) di ottenere un credito d’imposta nella misura del 65% delle erogazioni liberali effettuate.

    Vi alleghiamo una sintesi delle modalità relative a questo programma. Maggiori informazioni le potrete trovare direttamente sul sito artbonus@gov.it. Sul sito troverete anche i nostri interventi cliccando su Gli interventi. e poi inserendo Restauro, Altro, Toscana, Capraia Isola. Avrete anche la possibilità di fare apparire il Vostro nominativo come Mecenati sullo stesso sito cliccando sul tasto Come donare.

    INFORMAZIONI SU COME EFFETTUARE L’EROGAZIONE LIBERALE

    Denominazione Ente – Ufficio/Servizio : Amici della Chiesa di S. Antonio in Capraia Isola

    Conto Corrente bancario n. 4388; IBAN:  IT68C0503413900000000004388

    Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per Nome Ente, Nome Oggetto dell’erogazione liberale, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

    Siccome abbiamo deciso di proseguire gli interventi sulla Chiesa,  l’Oggetto dell’erogazione dovrà essere: Restauro Altare Maggiore e facciata laterale.

    Continuate a sostenere la vostra Associazioe con un contributo che in parte potrete ricuperare come credito d’imposta.

Si parla di noi

Il 2 febbraio 2018 l’architetto Maffeis ha presentato presso la Fondazione Livorno, alla presenza di un folto pubblico, il nostro progetto e quanto da realizzato fino ad oggi. La presentazione ha riscosso un notevole interessamento in quanto è il progetto di finanziamento alla cultura realizzato dalla Fondazione negli ultimi anni.

Siamo stati invitati anche al convegno organizzato dal Lions di Piombino

IMG_3176

dove la Signora Cecilia Pacini, Presidente della sezione Arcipelago Toscano di Italia Nostra, ha presentato le nostre realizzazioni nell’ambito “Presentazione progetti Artbonus della provincia di Livorno”.

Ricordo di Giuseppe Santeusanio

image

Il 23 febbraio è mancato a Livorno, all’età di quasi 91 anni, il socio fondatore della nostra Associazione Giuseppe “Beppino” Santeusanio.

Ecco come lui stesso si era descritto nell’aprile 2013, nella presentazione di un suo articolo sulla storia di Capraia:

Dalla natia Irpinia, Giuseppe Santeusanio, nel 1938 si trasferisce, con la famiglia, a Livorno. In un breve soggiorno estivo all’isola di Capraia nel 1953 si innamora del luogo, incominciando una campagna di studi e ricerche sul territorio ed in tutta l’area circostante che non ha eguali. Come subacqueo ha indagato tra i fondali, mentre come tecnico ha avuto diversi incarichi che lo hanno portato ad una collaborazione con l’amministrazione comunale dell’isola. Per cinque anni ha ricoperto la carica di consigliere comunale, compreso un breve periodo come Assessore Anziano. Fine ricercatore di cose antiche ed abile tecnico, il geometra Santeusanio collabora oggi come ricercatore volontario presso l’Archivio di Stato di Livorno.

Ma Beppino è stato ben altro.

Negli anni 50, appassionato subacqueo, fondò con alcuni amici l’associazione Ci.Ca. Sub di Livorno che negli anni raccolse il medagliere di pesca sub più alto d’Italia. Ne fu presidente e presidente onorario riscuotendo l’apprezzamento dei consoci che lo vollero con loro in spedizioni in Africa e nel Mar Rosso, quando già ottantenne decise di immergersi con loro.

A Capraia, negli anni 90, fu vice presidente della Pro Loco e direttore della rivista “il Quaderno della Torre”, per la quale scrisse numerosi articoli.

Appassionato fotografo, lo si poteva vedere passeggiare già di prima mattina per le strade del paese e nei sentieri di campagna, pronto a documentare con i suoi scatti lo svolgersi della vita dell’isola e delle sue bellezze naturali. Il suo archivio fotografico documenta i cambiamenti che l’isola ha subito a partire dagli anni 50 dello scorso secolo fino ai nostri giorni.

Amava parlare con i giovani e con questo spirito ha dato un fattivo contributo al progetto “Un’isola per le scuole”.

Nella sua collaborazione con l’Archivio di Stato di Livorno ha dato un notevole contributo alla catalogazione di diversi fondi ed ha avuto la possibilità di ricercare notizie su Capraia e sui deportati meridionali dopo l’unità d’Italia. I suoi interessi storici spaziavano dall’ottocento fino ai nostri giorni. Nei suoi libretti, scritti con una nitida scrittura, ricopiava antichi documenti, che gli dovevano servire a scrivere una storia che non ha mai portato a termine. Un archivio il suo che merita di essere conservato e custodito per il suo valore intrinseco e come fonte di future ricerche.

Quando. nell’estate del 2013, gli fu prospettata l’dea di costituire un’associazione mirante al restauro della chiesa di S. Antonio, vi aderì con entusiasmo e ne curò i primi atti come socio fondatore. Molti lo ricordano come con entusiasmo attese nel 2016, nonostante gli acciacchi dell’età, all’inaugurazione del restauro della facciata della chiesa di S. Antonio. La nostra Associazione perde con lui un amico.

005

2016-Beppino Santeusanio all’inaugurazione del restauro della facciata della chiesa di S. Antonio

Il Consiglio Direttivo e i soci tutti si inchinano alla sua memoria e porgono le sentite condoglianze ai nipoti che negli ultimi anni, con amore filiale, lo hanno assistito.

Notiziario N° 18

Anche quest’anno si svolgerà a Capraia la Mini Giraglia dedicata al restauro della chiesa di S. Antonio.  Ecco il bando della regata:

bandominigiraglia_Page_1bandominigiraglia_Page_2bandominigiraglia_Page_3bandominigiraglia_Page_4bandominigiraglia_Page_5bandominigiraglia_Page_6bandominigiraglia_Page_7

Notiziario N° 17

 

006

6 agosto 2016- Il Sindaco Gaetano Guarente presenzia l’inaugurazione del restauro della facciata di S. Antonio

Gli Amici di Sant’Antonio ricordano con affetto e stima Gaetano Guarente, il suo amore per Capraia e la dedizione all’isola che per oltre vent’anni ha guidato con carisma, saggezza ed equilibrio. A Gaetano un ultimo grazie per la fiducia e l’energia con cui ha sostenuto il progetto di restauro della Chiesa di Sant’Antonio che ha desiderato restituire al paese in tutto il suo antico splendore.

Notiziario N° 16

Verbale Consiglio Direttivo

Il giorno 21 agosto 2017 si è riunito in Capraia Isola il Consiglio Direttivo dell’Associazione

Sono presenti Dante Biagetti, Presidente e i Consiglieri Anna Folli, Franco Maffeis e Roberto Moresco, che funge da segretario della riunione.

Il Consiglio ha preso atto che la Fondazione Livorno ha deliberato un finanziamento di Euro 5000 per il restauro della facciata interna della chiesa.

Il Consiglio prende atto che i lavori di restauro dell’altare maggiore stanno dando risultati superiori alle aspettative e che hanno riscosso l’interesse dei numerosi spettatori che hanno assistito ai concerti del “Capraia Musica Festival”.

Il tesoriere riferisce che il Comune ha dato un contributo di Euro 2000 per il 2017 e che il Rotary Club di Brescia- Manerbio ha donato Euro 1000, dopo una visita di una numerosa delegazione dello stesso club. A questo proposito l’arch. Maffeis riferisce che lo stesso club si è fatto promotore di un potenziale accordo con i due Rotary Club di Livorno per un finanziamento collettivo ai nostri lavori. Una presentazione verrà fatta a Livorno nel mese di settembre.

Si rileva la necessita che il responsabile della ditta restauratrice compia una visita a Capraia anche per definire modalità, tempi, e costi per il restauro definitivo dell’altare.

Contatti sono in corso anche con la Soprintendenza di Pisa e la Regione che seguono con molto interesse il lavoro di restauro e stanno vedendo se sarà possibile accordare ulteriori finanziamenti.

Si rileva come sia necessaria una nuova campagna di raccolta fondi anche tra i soci mettendo in evidenza i benefici fiscali che si possono ottenere con l’Art Bonus.

La Convenzione con il Comune per i restauri è stata estesa anche ai lavori all’interno della chiesa.

Il CD ringrazia il Professore Tavernari e i suoi allievi per il lavoro di pulizia del piazzale antistante la chiesa. La collaborazione con il Professore Tavernari e la sua organizzazione continuerà anche nel periodo 2017/2018 con un programma da definirsi. Il Consiglio approva le 23 domande di iscrizioni all’Associazione del 2016.

Capraia 21/8/2017

 

Il Presidente                                                           Il Segretario

Dante Biagetti                                                        Roberto Moresco

 

 

Verbale di Assemblea Ordinaria del 21 agosto 2017

Il giorno 21 agosto 2016 si è tenuta alle ore 18.00, in seconda convocazione, nella chiesa di S. Antonio in Capraia Isola l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione “AMICI DELLA CHIESA DI S. ANTONIO IN CAPRAIA”, con il seguente ordine del giorno:

-Relazione del Presidente sull’attività dell’Associazione

-Relazione dell’Arch. Maffeis sui lavori di restauro

-Presentazione del Bilancio 2015-2017 e sua approvazione

-Varie ed eventuali

Sono presenti 10 soci.

Presiede l’Assemblea il Sig. Dante Biagetti, Presidente dell’Associazione, che chiama a fungere da Segretario l’Ing. Roberto Moresco.

Il Presidente fa presente che è stata estesa la convenzione con il Comune di Capraia agli interventi di restauro all’interno della chiesa. L’attività dell’Associazione nel periodo 2016/2017 si è concentrata sui lavori di restauro dell’altare maggiore, al reperimento di fondi. È continuata la collaborazione con la Pro Loco di Capraia e con Capraia Musica Festival, che quest’anno ha avuto un notevole successo di pubblico. Il Presidente ricorda inoltre il successo mediatico che ha riscosso la collaborazione con la Lega Navale Italiana-Delegazione di Capraia in occasione della regata “Minigiraglia”. Questa collaborazione diverrà di carattere permanente e potrà essere veicolo di nuovi finanziamenti. Per il 2016 la Delegazione di Capraia ha versato un contributo di Euro 500. Il Presidente ringrazia la Consigliera Anna Folli per il notevole lavoro svolto nella campagna di stampa relativo alla “Minigiraglia”. Il Presidente comunica anche che la Fondazione Livorno ha deliberato per il 2017 un nuovo finanziamento di Euro 5000 per il restauro della facciata interna della chiesa.

L’Arch. Maffeis illustra poi i risultati finora ottenuti nel restauro dell’altare maggiore e mette in evidenza che la parte più difficile del restauro è quella relativa alla parte inferiore dello stesso, che presenta un notevole stato di degrado a causa dell’umidità ascendente. L’architetto illustra anche il notevole interesse per la nostra iniziativa del Rotary Club di Brescia-Manerbio, dopo una visita effettuata dai soci nel mese di maggio. Lo stesso club, che ha già donato 1000 Euro, si sta facendo promotore di un accordo con i due Rotary Club di Livorno per un finanziamento in comune. Una presentazione della nostra iniziativa ai due club livornesi è prevista per il prossimo settembre. L’architetto fa presente che sempre nel mese di maggio una folta delegazione di alti funzionari della Regione Toscana ha visitato la chiesa mostrandosi molto interessata alla nostra attività e promettendo un supporto.

L’Ing. Moresco illustra poi il rendiconto del bilancio nel periodo 1/8/2016-31/7/2017 (vedi Allegato), mettendo in rilievo che a fine periodo il saldo cassa è di Euro 837. Il rendiconto del bilancio, messo ai voti, viene approvato all’unanimità.

L’Assemblea viene chiusa alle ore 19.00.

Il Segretario                                                             Il Presidente

Roberto Moresco                                                    Dante Biagetti

 

Bilancio 1/8/2016-31/7/2017  Euro
Entrate
Icrizioni 315,00
Donazioni Privati 965,00
Pro loco Capraia 2016 100,00
Contributo Comune 2016 1000,00
Contributo Comune 2017 2000,00
Rotary Brescia-Manerbio 1000,00
Lega Navale 2017 300,00
Regione 2016 25000,00
Interessi attivi 0,03
Totale Entrate 30680,03
Uscite
Saldo cassa al 1/8/2016 18365,63
Spese inaugurazione 2016 1270,00
Contributo Festival Musica 2016 750,00
Contributo Festival Musica 2017 500,00
Impianto Illuminazione Facciata 1878,80
Opere Murarie Facciata 1650,00
Pannelli Pubblicitari 256,20
Restauro altare  Fase 1 4400,00
Interessi passivi 605,60
Spese conto 108,87
Spese per finanziamenti 57,34
Totale Uscite 29842,44
Saldo 837,59
Nota: Il bilancio è basato sui movimenti di cassa

 

Lo stato di avanzamento dei lavori di restauro dell’altare maggiore

 

pannello 1

pannello 2

Hanno parlato di noi

Luglio-Agosto+Completa_Page_1

Luglio-Agosto+Completa_Page_2

Luglio-Agosto+Completa_Page_3

 

 

Vi ricordiamo ancora il programma Art Bonus che con il vosro aiuto ci permette di proseguire i lavori di restauro della chiesa

La nostra Associazione si è iscritta al programma Art Bonus, del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, che consente ai mecenati (persone fisiche e imprese) di ottenere un credito d’imposta nella misura del 65% delle erogazioni liberali effettuate.

Vi alleghiamo una sintesi delle modalità relative a questo programma.

Maggiori informazioni le potrete trovare direttamente sul sito artbonus@gov.it.

Sul sito troverete anche i nostri interventi cliccando su Gli interventi. e poi inserendo Restauro, Altro, Toscana, Capraia Isola.

Avrete anche la possibilità di fare apparire il Vostro nominativo come Mecenati sullo stesso sito cliccando sul tasto Come donare.

INFORMAZIONI SU COME EFFETTUARE L’EROGAZIONE LIBERALE

Denominazione Ente – Ufficio/Servizio : Amici della Chiesa di S. Antonio in Capraia Isola

Conto Corrente bancario n. 4388; IBAN:  IT68C0503413900000000004388

Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per Nome Ente, Nome Oggetto dell’erogazione liberale, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

Siccome abbiamo deciso di proseguire gli interventi sulla Chiesa,  l’Oggetto dell’erogazione dovrà essere:

Restauro Altare Maggiore e facciata laterale.

Per poter realizzare i nostri progetti abbiamo bisogno del sostegno finanziario di tutti. Ad oggi per il progetto Restauro Altare Maggiore e facciata laterale.

abbiamo ricevuto un contributo della Fondazione Livorno di Euro 7000. Ma il progetto prevede di Euro 27000.

Continuate a sostenere la vostra Associazioe con un contributo che in parte potrete ricuperare come credito d’imposta.

Notiziario N. 15

 

Si parla di noi

bozza-Italia-Nostra-Bollettino-493_Page_01bozza-Italia-Nostra-Bollettino-493_Page_12

bozza-Italia-Nostra-Bollettino-493_Page_13

bozza-Italia-Nostra-Bollettino-493_Page_14

Le visite

Nei giorni 6/7 maggio un nutrito gruppo di soci del Rotary Club Brescia Manerbio, guidati dall’Arch. Franco Maffeis, ha visitato l’isola ed in modo particolare la chiesa di S. Antonio. Dopo la visita il Rotary Club ha lasciato una donazione di Euro 1000 a favore dei restauri.  Il Presidente si è impegnato anche a coinvolgere altri Rotary Club, in modo particolare quelli di Livorno, per coinvolgerli nella nostra iniziativa

Nel mese di maggio un folto gruppo di dirigenti della Regione a visitato l’isola per sviluppare con l’Amministrazione Comunale diversi progetti. Il gruppo ha compiuto anche una minuziosa visita dei lavori di restauro in corso nella chiesa, rinnovando l’impegno a continuare a sostenere anche finanziarmente i lavori di restauro. È stata l’occasione per rigraziare la Regione e i suoi funzionari per il finaziamento che ci ha permesso di completare il restauro della facciata.

I restauri

Nel mese di giugno sono iniziati i lavori di restauro dell’altare maggiore della chiesa di S. Antonio, che hanno permesso di portare alla luce la preziosa decorazione ad incausto della parte superiore dell’altare.

 

20170701_091612 (1)

Come è già stato comunicato il restauro dell’altare è stato parzialmente finanziato dalla Fondazione Livorno. Per completare il lavoro ci necessitano ancora alcune migliaia di Euro: pertanto ci rivolgiamo alla vostra generosità, ricordandi che le donazioni possono essere parzialmente recuperate tramite Art Bonus, per un importo pari al 65% come credito dîmposta da recuperare in tre anni(questo vale per le persone fisiche e per quelle giuridiche).

Il Festival di musica a S. Antonio

Anche quest’anno si terrà nella chiesa di S. Antonio il tradizionale “Capraia Musica Festiva” organizzato da Ars Musica Capraia, del quale siamo lieti di fornirvi il calendario e il profilo dei musicisti.

poster_capraia2017per-web definitivo ultima versione

Capraia Musica Festival_Page_1Capraia Musica Festival_Page_2

Capraia Musica Festival_Page_3Capraia Musica Festival_Page_4

Vi invitiamo ad essere presenti anche per poter ammirare il lavoro di restauro dell’altare maggiore.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: