Siamo all’inizio della stagione estiva e la chiesa di S. Antonio si sta animando.
Il tetto della Chiesa

La riparazione del tetto
È in corso il lavoro di riparazione dei danni subiti dal tetto della chiesa a causa della forte ventolata di tre anni fa. I fondi sono stati reperiti dal Comune di Capraia e i lavori si svolgono sotto la direzione dell’architetto Franco Maffeis.
Progetto restauro quadri
Sta partendo una iniziativa per il restauro dei quadri della chiesa. L’iniziativa è nata lo scorso anno in occasione della visita di Italia Nostra- Arcipelago Toscano, che ha portato nell’isola la Dottoressa Roberta Lapucci del Saci di Firenze. Il Saci, Studio Art College Italy, è una istituzione accademica americana con sede in Firenze, finanziata da dodici università americane. La dottoressa Lapucci, restauratrice ed esperta d’arte dirige il laboratorio di restauro del SACI.

Il quadro da restaurare
Il primo quadro ad essere restaurato è la Madonna con santi sopra l’altare della terza cappella a sinistra entrando. Il quadro verrà prelevato il 17 luglio è co mezzo speciale verrà trasportato a Firenze. Per il restauro, che verrà effettuato dagli allievi della scuola, é gratuito. L’Associazione dovrà pagare le spese di trasporto che si possono stimare in 1500 Euro.
Contiamo sull’aiuto dei soci in quanto la cassa è al lumicino.
Pulizia della chiesa
Nel mese di maggio gli studenti de “Un isola per le scuole” organizzati dal professor Traversari e sotto la guida della professoressa Garatti e del professor Trentini hanno proceduto a trasportare i reperti archeologici che erano stipati nel retro dell’altare maggiore e nella sacrestia, in una apposita stanza del Convento. Dobbiamo essere grati a questi studenti e ai loro insegnanti che hanno permesso di dare un migliore decoro alla chiesa e di rimuovere una fonte di umidità che danneggiava gli intonaci.
Capraia Musica Festival
Dal 22 al 28 luglio si terrà nella chiesa il tradizionale festival di musica sinfonica. Potete trovare il programma completo sul sito
http://www.capraiamusicafestival.it/programma.html.
Conferenza: Capraia preistorica
Il 22 giugno il dott. Angiolo Naldi ha tenuto nella chiesa di S. Antonio una interessante conferenza su Capraia preistorica.

la conferenza del dott. Angiolo Naldi
Ha illustrato i rinvenimenti che sono stati fatti recentemente nell’isola è che hanno aperto uno squarcio dell’insediamento dei primi uomini del neolitico in Capraia.
Interessante la scoperta di numerose ossidiane, rinvenute in superficie in diversi punti dell’isola, che sono state oggetto di una analisi da parte del professor Robert Tykot dell’Università americana della South Florida e del Professor Tozzi dell’università di pIsa. Le analisi hanno rivelato che la maggior parte delle ossidiane proviene dalle cave del monte Arci in Sardegna.
Speriamo che il dott. Naldi ripeta la conferenza nel mese di agosto.
Statuto dell’Associazione.
Si è reso necessario un adeguamento dello Statuto dell’Associazione per poter accedere ai fondi statali e regionali. Lo scopo dell’Associazione non cambia: è solo un adeguamento seguendo le linee guida imposto dal D.L. 105/2018 relativo al codice del terzo settore.
Lo statuto revisionato sarà sottoposto all’approvazione dei soci nel corso di una Assemblea straordinaria che probabilmente verrà convocata verso fine luglio a Capraia
Chiostro del Convento
Segnaliamo che il Comune, dopo aver ottenuto una concessione dal Demanio, sta realizzando una pulizia del chiostro del Convento per poterlo utilizzare come sala all’aperto per il cinema estivo. È previsto che venga restaurata, in una seconda fase, anche la copertura del pozzo che si trova all’interno del chiostro.
Da vedere
Sabato 6 luglio su RAI 1, alle ore 14, nella trasmissione “Onda Blu” un’ intervista all’architetto Franco Maffeis sul restauro della chiesa di S. Antonio e alla pianista Maria Grazia Amoruso, direttrice di Capraia Musica Festival.