Amici della chiesa di S. Antonio in Capraia

Home » Posts tagged 'Franco Maffeis'

Tag Archives: Franco Maffeis

Notiziario N° 23

Siamo all’inizio della stagione estiva e la chiesa di S. Antonio si sta animando.

Il tetto della Chiesa

tetto

La riparazione del tetto

È in corso il lavoro di riparazione dei danni subiti dal tetto della chiesa a causa della forte ventolata di tre anni fa. I fondi sono stati reperiti dal Comune di Capraia e i lavori si svolgono sotto la direzione dell’architetto Franco Maffeis.

Progetto restauro quadri

Sta partendo una iniziativa per il restauro dei quadri della chiesa. L’iniziativa è nata lo scorso anno in occasione della visita di Italia Nostra- Arcipelago Toscano, che ha portato nell’isola la Dottoressa Roberta Lapucci del Saci di Firenze.  Il Saci, Studio Art College Italy, è una istituzione accademica americana con sede in Firenze, finanziata da dodici università americane. La dottoressa Lapucci, restauratrice ed esperta d’arte dirige il laboratorio di restauro del SACI.

quadro

Il quadro da restaurare

Il primo quadro ad essere restaurato è la Madonna con santi sopra l’altare della terza cappella a sinistra entrando. Il quadro verrà prelevato il 17 luglio è co mezzo speciale verrà trasportato a Firenze. Per il restauro, che verrà effettuato dagli allievi della scuola, é gratuito. L’Associazione dovrà pagare le spese di trasporto che si possono stimare in 1500 Euro.

Contiamo sull’aiuto dei soci in quanto la cassa è al lumicino.

Pulizia della chiesa

Nel mese di maggio gli studenti de “Un isola per le scuole” organizzati dal professor Traversari e sotto la guida della professoressa Garatti e del professor Trentini hanno proceduto a trasportare i reperti archeologici che erano stipati nel retro dell’altare maggiore e nella sacrestia, in una apposita stanza del Convento. Dobbiamo essere grati a questi studenti e ai loro insegnanti che hanno permesso di dare un migliore decoro alla chiesa e di rimuovere una fonte di umidità che danneggiava gli intonaci.

Capraia Musica Festival

Festival 2019Dal 22 al 28 luglio si terrà nella chiesa il tradizionale festival di musica sinfonica. Potete trovare il programma completo sul sito

http://www.capraiamusicafestival.it/programma.html.

Conferenza: Capraia preistorica

Il 22 giugno il dott. Angiolo Naldi ha tenuto nella chiesa di S. Antonio una interessante conferenza su Capraia preistorica.

Conferenza Naldi

la conferenza del dott. Angiolo Naldi

Ha illustrato i rinvenimenti che sono stati fatti recentemente nell’isola è che hanno aperto uno squarcio dell’insediamento dei primi uomini del neolitico in Capraia.

Interessante la scoperta di numerose ossidiane, rinvenute in superficie in diversi punti dell’isola, che sono state oggetto di una analisi da parte del professor Robert Tykot dell’Università americana della South Florida e del Professor Tozzi dell’università di pIsa. Le analisi hanno rivelato che la maggior parte delle ossidiane proviene dalle cave del monte Arci in Sardegna.

Speriamo che il dott. Naldi ripeta la conferenza nel mese di agosto.

Statuto dell’Associazione.

Si è reso necessario un adeguamento dello Statuto dell’Associazione per poter accedere ai fondi statali e regionali. Lo scopo dell’Associazione non cambia: è solo un adeguamento seguendo le linee guida imposto dal D.L. 105/2018 relativo al codice del terzo settore.

Lo statuto revisionato sarà sottoposto all’approvazione dei soci nel corso di una Assemblea straordinaria che probabilmente verrà convocata verso fine luglio a Capraia

Chiostro del Convento

Segnaliamo che il Comune, dopo aver ottenuto una concessione dal Demanio, sta realizzando una pulizia del chiostro del Convento per poterlo utilizzare come sala all’aperto per il cinema estivo. È previsto che venga restaurata, in una seconda fase, anche la copertura del pozzo che si trova all’interno del chiostro.

Da vedere

Sabato 6 luglio su RAI 1, alle ore 14, nella trasmissione “Onda Blu” un’ intervista all’architetto Franco Maffeis sul restauro della chiesa di S. Antonio e alla pianista Maria Grazia Amoruso, direttrice di Capraia Musica Festival.

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Notiziario N° 16

Verbale Consiglio Direttivo

Il giorno 21 agosto 2017 si è riunito in Capraia Isola il Consiglio Direttivo dell’Associazione

Sono presenti Dante Biagetti, Presidente e i Consiglieri Anna Folli, Franco Maffeis e Roberto Moresco, che funge da segretario della riunione.

Il Consiglio ha preso atto che la Fondazione Livorno ha deliberato un finanziamento di Euro 5000 per il restauro della facciata interna della chiesa.

Il Consiglio prende atto che i lavori di restauro dell’altare maggiore stanno dando risultati superiori alle aspettative e che hanno riscosso l’interesse dei numerosi spettatori che hanno assistito ai concerti del “Capraia Musica Festival”.

Il tesoriere riferisce che il Comune ha dato un contributo di Euro 2000 per il 2017 e che il Rotary Club di Brescia- Manerbio ha donato Euro 1000, dopo una visita di una numerosa delegazione dello stesso club. A questo proposito l’arch. Maffeis riferisce che lo stesso club si è fatto promotore di un potenziale accordo con i due Rotary Club di Livorno per un finanziamento collettivo ai nostri lavori. Una presentazione verrà fatta a Livorno nel mese di settembre.

Si rileva la necessita che il responsabile della ditta restauratrice compia una visita a Capraia anche per definire modalità, tempi, e costi per il restauro definitivo dell’altare.

Contatti sono in corso anche con la Soprintendenza di Pisa e la Regione che seguono con molto interesse il lavoro di restauro e stanno vedendo se sarà possibile accordare ulteriori finanziamenti.

Si rileva come sia necessaria una nuova campagna di raccolta fondi anche tra i soci mettendo in evidenza i benefici fiscali che si possono ottenere con l’Art Bonus.

La Convenzione con il Comune per i restauri è stata estesa anche ai lavori all’interno della chiesa.

Il CD ringrazia il Professore Tavernari e i suoi allievi per il lavoro di pulizia del piazzale antistante la chiesa. La collaborazione con il Professore Tavernari e la sua organizzazione continuerà anche nel periodo 2017/2018 con un programma da definirsi. Il Consiglio approva le 23 domande di iscrizioni all’Associazione del 2016.

Capraia 21/8/2017

 

Il Presidente                                                           Il Segretario

Dante Biagetti                                                        Roberto Moresco

 

 

Verbale di Assemblea Ordinaria del 21 agosto 2017

Il giorno 21 agosto 2016 si è tenuta alle ore 18.00, in seconda convocazione, nella chiesa di S. Antonio in Capraia Isola l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione “AMICI DELLA CHIESA DI S. ANTONIO IN CAPRAIA”, con il seguente ordine del giorno:

-Relazione del Presidente sull’attività dell’Associazione

-Relazione dell’Arch. Maffeis sui lavori di restauro

-Presentazione del Bilancio 2015-2017 e sua approvazione

-Varie ed eventuali

Sono presenti 10 soci.

Presiede l’Assemblea il Sig. Dante Biagetti, Presidente dell’Associazione, che chiama a fungere da Segretario l’Ing. Roberto Moresco.

Il Presidente fa presente che è stata estesa la convenzione con il Comune di Capraia agli interventi di restauro all’interno della chiesa. L’attività dell’Associazione nel periodo 2016/2017 si è concentrata sui lavori di restauro dell’altare maggiore, al reperimento di fondi. È continuata la collaborazione con la Pro Loco di Capraia e con Capraia Musica Festival, che quest’anno ha avuto un notevole successo di pubblico. Il Presidente ricorda inoltre il successo mediatico che ha riscosso la collaborazione con la Lega Navale Italiana-Delegazione di Capraia in occasione della regata “Minigiraglia”. Questa collaborazione diverrà di carattere permanente e potrà essere veicolo di nuovi finanziamenti. Per il 2016 la Delegazione di Capraia ha versato un contributo di Euro 500. Il Presidente ringrazia la Consigliera Anna Folli per il notevole lavoro svolto nella campagna di stampa relativo alla “Minigiraglia”. Il Presidente comunica anche che la Fondazione Livorno ha deliberato per il 2017 un nuovo finanziamento di Euro 5000 per il restauro della facciata interna della chiesa.

L’Arch. Maffeis illustra poi i risultati finora ottenuti nel restauro dell’altare maggiore e mette in evidenza che la parte più difficile del restauro è quella relativa alla parte inferiore dello stesso, che presenta un notevole stato di degrado a causa dell’umidità ascendente. L’architetto illustra anche il notevole interesse per la nostra iniziativa del Rotary Club di Brescia-Manerbio, dopo una visita effettuata dai soci nel mese di maggio. Lo stesso club, che ha già donato 1000 Euro, si sta facendo promotore di un accordo con i due Rotary Club di Livorno per un finanziamento in comune. Una presentazione della nostra iniziativa ai due club livornesi è prevista per il prossimo settembre. L’architetto fa presente che sempre nel mese di maggio una folta delegazione di alti funzionari della Regione Toscana ha visitato la chiesa mostrandosi molto interessata alla nostra attività e promettendo un supporto.

L’Ing. Moresco illustra poi il rendiconto del bilancio nel periodo 1/8/2016-31/7/2017 (vedi Allegato), mettendo in rilievo che a fine periodo il saldo cassa è di Euro 837. Il rendiconto del bilancio, messo ai voti, viene approvato all’unanimità.

L’Assemblea viene chiusa alle ore 19.00.

Il Segretario                                                             Il Presidente

Roberto Moresco                                                    Dante Biagetti

 

Bilancio 1/8/2016-31/7/2017  Euro
Entrate
Icrizioni 315,00
Donazioni Privati 965,00
Pro loco Capraia 2016 100,00
Contributo Comune 2016 1000,00
Contributo Comune 2017 2000,00
Rotary Brescia-Manerbio 1000,00
Lega Navale 2017 300,00
Regione 2016 25000,00
Interessi attivi 0,03
Totale Entrate 30680,03
Uscite
Saldo cassa al 1/8/2016 18365,63
Spese inaugurazione 2016 1270,00
Contributo Festival Musica 2016 750,00
Contributo Festival Musica 2017 500,00
Impianto Illuminazione Facciata 1878,80
Opere Murarie Facciata 1650,00
Pannelli Pubblicitari 256,20
Restauro altare  Fase 1 4400,00
Interessi passivi 605,60
Spese conto 108,87
Spese per finanziamenti 57,34
Totale Uscite 29842,44
Saldo 837,59
Nota: Il bilancio è basato sui movimenti di cassa

 

Lo stato di avanzamento dei lavori di restauro dell’altare maggiore

 

pannello 1

pannello 2

Hanno parlato di noi

Luglio-Agosto+Completa_Page_1

Luglio-Agosto+Completa_Page_2

Luglio-Agosto+Completa_Page_3

 

 

Vi ricordiamo ancora il programma Art Bonus che con il vosro aiuto ci permette di proseguire i lavori di restauro della chiesa

La nostra Associazione si è iscritta al programma Art Bonus, del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, che consente ai mecenati (persone fisiche e imprese) di ottenere un credito d’imposta nella misura del 65% delle erogazioni liberali effettuate.

Vi alleghiamo una sintesi delle modalità relative a questo programma.

Maggiori informazioni le potrete trovare direttamente sul sito artbonus@gov.it.

Sul sito troverete anche i nostri interventi cliccando su Gli interventi. e poi inserendo Restauro, Altro, Toscana, Capraia Isola.

Avrete anche la possibilità di fare apparire il Vostro nominativo come Mecenati sullo stesso sito cliccando sul tasto Come donare.

INFORMAZIONI SU COME EFFETTUARE L’EROGAZIONE LIBERALE

Denominazione Ente – Ufficio/Servizio : Amici della Chiesa di S. Antonio in Capraia Isola

Conto Corrente bancario n. 4388; IBAN:  IT68C0503413900000000004388

Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per Nome Ente, Nome Oggetto dell’erogazione liberale, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

Siccome abbiamo deciso di proseguire gli interventi sulla Chiesa,  l’Oggetto dell’erogazione dovrà essere:

Restauro Altare Maggiore e facciata laterale.

Per poter realizzare i nostri progetti abbiamo bisogno del sostegno finanziario di tutti. Ad oggi per il progetto Restauro Altare Maggiore e facciata laterale.

abbiamo ricevuto un contributo della Fondazione Livorno di Euro 7000. Ma il progetto prevede di Euro 27000.

Continuate a sostenere la vostra Associazioe con un contributo che in parte potrete ricuperare come credito d’imposta.

Notiziario N° 13

Logo

Verbale di Assemblea Ordinaria del 23 agosto 2016

Il giorno 23 agosto 2016 si è tenuta alle ore 18.30, in seconda convocazione, nella chiesa di S. Antonio in Capraia Isola l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione “AMICI DELLA CHIESA DI  S.ANTONIO IN CAPRAIA”, con il seguente ordine del giorno:

 -Relazione del Presidente sull'attività svolta nel periodo 2015-2016
- Relazione del tesoriere sulla situazione contabile dell'Associazione
- Relazione dell'Arch. Maffeis sui lavori
-Relazione sulla rassegna stampa a cura di Anna Folli
-Elezione del nuovo Consiglio Direttivo
-Varie ed eventuali.

Presiede l’Assemblea il Sig. Dante Biagetti, Presidente dell’Associazione, che chiama a fungere da Segretario l’Ing. Roberto Moresco.

Il Presidente apre la sua relazione ricordando che, nonostante il dubbio iniziale sulla fattibilità dell’iniziativa volta a restaurare la facciata della chiesa di S. Antonio, si è riscontrata una fattiva collaborazione da parte delle Autorità Comunali, in primo luogo il Sindaco Gaetano Guarente, e da parte della Sovrintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici ed Etnoantropologici per le Province di Pisa e Livorno.

Si è riscontrato un notevole interesse per l’iniziativa anche da parte della popolazione dell’isola e di quanti da anni la frequentano: interesse che si è materializzato in donazioni da parte di privati, associazioni e società locali ed in un numero di iscritti che ad oggi è di oltre 140 soci.

Il primo obiettivo dell’Associazione era quello di restaurare la facciata della chiesa di S. Antonio, obiettivo centrato per costi e tempi e che si è concluso con l’inaugurazione sabato 6 agosto del restauro e la consegna al Comune. I numerosi contatti con enti toscani sia per i permessi che per i finanziamenti, hanno consentito di stabilire dei rapporti fiduciari e personali che sarebbe necessario mantenere per eventuali progetti mirati di restauro all’interno della chiesa. Un progetto per il restauro dell’altare maggiore e della fiancata laterale della chiesa ha già ottenuto un finanziamento dalla Fondazione di Livorno. Il presidente rivolge un caldo ringraziamento agli Enti che hanno contribuito alla realizzazione del restauro e a quanti, tra i soci e non soci, generosamente hanno dato un sostegno tangibile all’iniziativa.

Prende quindi la parola la socia e Assessore Comunale alla Cultura Marida Bessi che a nome del Comune ringrazia l’Associazione per il lavoro svolto al fine di salvare una delle testimonianze della storia di Capraia ancora fruibile come bene pubblico. Ribadisce il suo impegno e quello dell’Amministrazione Comunale a supportare ogni iniziativa che l’Associazione volesse intraprendere per il restauro di parti interne della chiesa. Sottolinea la sua intenzione di promuovere anche il restauro del convento adiacente. Una nuova convenzione Comune-Associazione è già in preparazione per permettere eventuali lavori che l’Associazione decidesse di intraprendere. Nel caso di vendita di immobili di proprietà comunale chiederà che una parte dei ricavi realizzati venga destinato al restauro della chiesa. Funzionari della Provincia di Livorno, che hanno visitato il complesso hanno promesso di attivarsi per l’ottenimento di fondi interregionali. L’Amministrazione Comunale intende promuovere una iniziativa che permetta il trasferimento della proprietà del complesso conventuale dal Demanio statale al Comune di Capraia Isola.

Prende quindi la parola l’Arch. Maffeis per illustrare la parte tecnica di quanto realizzato e di quanto si potrebbe ancora realizzare. Mette in evidenza che la presentazione di un progetto generale, comprendente anche il convento, al Comune e alla Soprintendenza ha ottenuto non solo l’approvazione dello stesso, ma anche la decretazione del vincolo paesaggistico e storico del complesso, e la promessa di una probabile erogazione di fondi da parte della stessa Soprintendenza. Molte sono le zone della chiesa che richiedono un intervento, ma l’Associazione si impegnerà nel futuro ad effettuare in modo graduale solo gli interventi che saranno coperti da un sicuro finanziamento. Il Vicepresidente della Fondazione Livorno, presente all’inaugurazione, ha promesso il suo appoggio al finanziamento di nuovi restauri che l’Associazione volesse realizzare. La Direttrice del Dipartimento ‘500/’600 della Galleria degli Uffizi di Firenze ha promesso il suo appoggio ad iniziative che portino al restauro graduale di alcuni quadri e della parte lignea dell’organo.

La consigliera Anna Folli illustra i risultati della campagna di stampa legata all’inaugurazione del restauro della facciata che ha generato oltre 20 articoli sulla stampa e sul web, non solo su scala regionale ma anche nazionale. Gli articoli più importanti sono apparsi sulle pagine regionali del Corriere della Sera, di Repubblica e della Nazione, ed hanno messo in risalto il felice connubio tra una Associazione di privati ed Enti comunali e statali.

Il tesoriere Roberto Moresco presenta quindi il bilancio dell’Associazione dal 23/8/2013 al 31/7/ 2016 (vedi allegato in calce) che presenta attualmente una perdita di circa Euro 4000, in quanto sono venuti meno i fondi promessi dal Comune per il 2015 e il 2016. Confrontando i dati delle uscite con il quadro economico dello scorso anno si nota una maggiore spesa di circa Euro 10000, dovuta ai lavori aggiuntivi realizzati per completare l’opera quali: impianto di illuminazione, restauro degli infissi della facciata, pulizia del selciato del sagrato, spostamento illuminazione pubblica, spese per la documentazione atta ad ottenere il finanziamento della Regione-Fondi Europei, spese promozionali, spese di inaugurazione, e contributo ad Ars Musica Capraia per i concerti estivi.

Il bilancio messo ai voti viene approvato all’unanimità dei presenti.

l socio Folco Giusti chiede chiarimenti sulla situazione del tetto della chiesa, sulla destinazione del convento e sul coinvolgimento dell’Ente Parco. L’ Arch. Maffeis spiega che in effetti il tetto non è in uno stato di sicurezza tale da evitare eventuali infiltrazioni di acqua piovana e necessita di un importante lavoro di consolidamento dei coppi e delle tegole, ma si è ritenuto che il compito della messa in sicurezza spetti al Comune proprietario dell’immobile. L’Arch. Maffeis precisa che l’Associazione si è assunta il solo compito di intervenire sulla chiesa, pur auspicando il restauro del Convento, come per altro prevede il progetto presentato in Sovrintendenza. L’Arch. Maffeis precisa inoltre che l’Ente Parco può finanziare interventi solo se effettuati su immobili di proprietà o in concessione. Il progetto complessivo di restauro prevede il recupero generale del complesso con destinazione pubblica, finalizzata alla realizzazione di un museo pluridisciplinare, ad eventuali uffici del Comune, ad una foresteria.

Si passa quindi alla votazione per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Il Consiglio in scadenza ribadisce la sua disponibilità a portare avanti, come squadra, il lavoro intrapreso, ma è aperto anche ad integrarlo con nuovi nominativi ed è comunque disponibile a tenere presente possibili contributi da parte dei soci. Nessuno dei presenti si candida. Viene messo in votazione la riconferma del Consiglio Direttivo uscente. Viene approvata all’unanimità la riconferma del Consiglio Direttivo uscente per altri tre anni.

Risultano quindi eletti consiglieri, Dante Biagetti, Anna Folli, Franco Maffeis, e Roberto Moresco.

L’Assemblea viene chiusa alle ore 20.00.

Il Segretario                                                                                     Il Presidente

Roberto Moresco                                                                            Dante Biagetti

Verbale Consiglio Direttivo

Il giorno 23 agosto in Capraia Isola, dopo l’Assemblea ordinaria dei soci, si è riunito il Consiglio Direttivo dell’Associazione che all’unanimità ha confermato il Sig. Dante Biagetti nella carica di Presidente, l’Ing. Roberto Moresco in quella di Tesoriere, e la Signora Anna Folli in quella di Segretario.

Il Segretario del CD                                      Il Presidente

Roberto Moresco                                         Dante Biagetti

Donazioni

  • Altieri Wilfredo, U.S.A
  • Amici di Capraia, in memoria di Giuseppe Ferrarini
  • Ardovini Giuseppina
  • Associazione Proprietari di casa – Capraia
  • Bernini Famiglia
  • Bonomo Roberta e Federico Ferrarini
  • Corradini Anna Maria, in memoria di Giuseppe Ferrarini
  • De Felice Augusto
  • Fantoni Gianni e Luisa, in memoria di Giuseppe Ferrarini
  • Ferrari Giovanni Maurizio, in memoria di Giuseppe Ferrarini
  • Ferrarini Giuseppe
  • Folli Anna
  • Galbiati Angelo e Patolillo Ada
  • Mascioni Giuseppe
  • Musesti Angelo e Franca, in memoria di Giuseppe Ferrarini
  • Orsi Alessio
  • Maffeis Franco
  • Pasetto Giovanni e famiglia
  • Riello Nicola
  • Shivre Robert, Francia
  • So. Pro. Tur. Capraia
  • Taddei Ilaria
  • Taddei Alberto
  • Moresco Roberto
  • Albertini Maria Francesca
  • Riva Daniel
  • Cuneo Elina, Argentina
  • Fabbri Andrea
  • Ceffoli Amedeo
  • Ceffoli Alessandro
  • Fassi Giuseppe
  • Basili Francesca, Mazzia Renata, Basili Renata in ricordo di Basili Alessandro
  • Cavalieri di Capraia

Aiutateci con le vostre donazioni! Il vostro contributo è importante per ottenere dei finanziamenti.

Il nostro IBAN è: IT68C0503413900000000004388

La chiesa di S. Antonio di Capraia partecipa al concorso “ I luoghi del cuore” indetto dal FAI per il 2016. Un buon piazzamento nella classifica ci permetterebbe di ottenere un finanziamento per continuare il restauro della chiesa.

Aiutateci con il vostro voto

Per votare potete andare sul sito: http://iluoghidelcuore.it/classifica e poi inserite regione: Toscana; provincia: Livorno; comune: Capraia Isola. Tra I luoghi di Capraia troverete la chiesa di S. Antonio:cliccate su vota, poi registratevi, e seguite procedure finchè appare la diciture Votato

Votate. E fate votare i vostri famigliari e gli amici.

In alternativa potete andare direttamente al link e seguire la stessa trafila:

http://iluoghidelcuore.it/luoghi/16946

Notiziario N° 6

 

Cari Amici,DSCF8007

come forse già saprete, la prima fase dei lavori di restauro della chiesa di S. Antonio è iniziata.

Oltre alla messa in opera del ponteggio, due restauratrici hanno iniziato il lavoro di indagine stratigrafica, alla ricerca dei colori originali, e il consolidamento dell’intonaco.

DSCF7963

È stato ritrovato e messo in luce l’intonaco originale e parte della sua coloritura, con la scoperta di numerosi dettagli architettonici che un tempo abbellivano la facciata.

Il giorno 4 aprile ( vigilia di Pasqua) alle ore 17.00 sul piazzale antistante alla chiesa l’architetto Franco Maffeis illustrerà quanto finora è stato fatto e quanto ci prefiggiamo di fare nei prossimi mesi.

P1170954

Contiamo sulla vostra presenza.

Il presidente

Dante Biagetti

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: