Amici della chiesa di S. Antonio in Capraia

Home » Notiziario (Pagina 2)

Category Archives: Notiziario

Notiziario N° 16

Verbale Consiglio Direttivo

Il giorno 21 agosto 2017 si è riunito in Capraia Isola il Consiglio Direttivo dell’Associazione

Sono presenti Dante Biagetti, Presidente e i Consiglieri Anna Folli, Franco Maffeis e Roberto Moresco, che funge da segretario della riunione.

Il Consiglio ha preso atto che la Fondazione Livorno ha deliberato un finanziamento di Euro 5000 per il restauro della facciata interna della chiesa.

Il Consiglio prende atto che i lavori di restauro dell’altare maggiore stanno dando risultati superiori alle aspettative e che hanno riscosso l’interesse dei numerosi spettatori che hanno assistito ai concerti del “Capraia Musica Festival”.

Il tesoriere riferisce che il Comune ha dato un contributo di Euro 2000 per il 2017 e che il Rotary Club di Brescia- Manerbio ha donato Euro 1000, dopo una visita di una numerosa delegazione dello stesso club. A questo proposito l’arch. Maffeis riferisce che lo stesso club si è fatto promotore di un potenziale accordo con i due Rotary Club di Livorno per un finanziamento collettivo ai nostri lavori. Una presentazione verrà fatta a Livorno nel mese di settembre.

Si rileva la necessita che il responsabile della ditta restauratrice compia una visita a Capraia anche per definire modalità, tempi, e costi per il restauro definitivo dell’altare.

Contatti sono in corso anche con la Soprintendenza di Pisa e la Regione che seguono con molto interesse il lavoro di restauro e stanno vedendo se sarà possibile accordare ulteriori finanziamenti.

Si rileva come sia necessaria una nuova campagna di raccolta fondi anche tra i soci mettendo in evidenza i benefici fiscali che si possono ottenere con l’Art Bonus.

La Convenzione con il Comune per i restauri è stata estesa anche ai lavori all’interno della chiesa.

Il CD ringrazia il Professore Tavernari e i suoi allievi per il lavoro di pulizia del piazzale antistante la chiesa. La collaborazione con il Professore Tavernari e la sua organizzazione continuerà anche nel periodo 2017/2018 con un programma da definirsi. Il Consiglio approva le 23 domande di iscrizioni all’Associazione del 2016.

Capraia 21/8/2017

 

Il Presidente                                                           Il Segretario

Dante Biagetti                                                        Roberto Moresco

 

 

Verbale di Assemblea Ordinaria del 21 agosto 2017

Il giorno 21 agosto 2016 si è tenuta alle ore 18.00, in seconda convocazione, nella chiesa di S. Antonio in Capraia Isola l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione “AMICI DELLA CHIESA DI S. ANTONIO IN CAPRAIA”, con il seguente ordine del giorno:

-Relazione del Presidente sull’attività dell’Associazione

-Relazione dell’Arch. Maffeis sui lavori di restauro

-Presentazione del Bilancio 2015-2017 e sua approvazione

-Varie ed eventuali

Sono presenti 10 soci.

Presiede l’Assemblea il Sig. Dante Biagetti, Presidente dell’Associazione, che chiama a fungere da Segretario l’Ing. Roberto Moresco.

Il Presidente fa presente che è stata estesa la convenzione con il Comune di Capraia agli interventi di restauro all’interno della chiesa. L’attività dell’Associazione nel periodo 2016/2017 si è concentrata sui lavori di restauro dell’altare maggiore, al reperimento di fondi. È continuata la collaborazione con la Pro Loco di Capraia e con Capraia Musica Festival, che quest’anno ha avuto un notevole successo di pubblico. Il Presidente ricorda inoltre il successo mediatico che ha riscosso la collaborazione con la Lega Navale Italiana-Delegazione di Capraia in occasione della regata “Minigiraglia”. Questa collaborazione diverrà di carattere permanente e potrà essere veicolo di nuovi finanziamenti. Per il 2016 la Delegazione di Capraia ha versato un contributo di Euro 500. Il Presidente ringrazia la Consigliera Anna Folli per il notevole lavoro svolto nella campagna di stampa relativo alla “Minigiraglia”. Il Presidente comunica anche che la Fondazione Livorno ha deliberato per il 2017 un nuovo finanziamento di Euro 5000 per il restauro della facciata interna della chiesa.

L’Arch. Maffeis illustra poi i risultati finora ottenuti nel restauro dell’altare maggiore e mette in evidenza che la parte più difficile del restauro è quella relativa alla parte inferiore dello stesso, che presenta un notevole stato di degrado a causa dell’umidità ascendente. L’architetto illustra anche il notevole interesse per la nostra iniziativa del Rotary Club di Brescia-Manerbio, dopo una visita effettuata dai soci nel mese di maggio. Lo stesso club, che ha già donato 1000 Euro, si sta facendo promotore di un accordo con i due Rotary Club di Livorno per un finanziamento in comune. Una presentazione della nostra iniziativa ai due club livornesi è prevista per il prossimo settembre. L’architetto fa presente che sempre nel mese di maggio una folta delegazione di alti funzionari della Regione Toscana ha visitato la chiesa mostrandosi molto interessata alla nostra attività e promettendo un supporto.

L’Ing. Moresco illustra poi il rendiconto del bilancio nel periodo 1/8/2016-31/7/2017 (vedi Allegato), mettendo in rilievo che a fine periodo il saldo cassa è di Euro 837. Il rendiconto del bilancio, messo ai voti, viene approvato all’unanimità.

L’Assemblea viene chiusa alle ore 19.00.

Il Segretario                                                             Il Presidente

Roberto Moresco                                                    Dante Biagetti

 

Bilancio 1/8/2016-31/7/2017  Euro
Entrate
Icrizioni 315,00
Donazioni Privati 965,00
Pro loco Capraia 2016 100,00
Contributo Comune 2016 1000,00
Contributo Comune 2017 2000,00
Rotary Brescia-Manerbio 1000,00
Lega Navale 2017 300,00
Regione 2016 25000,00
Interessi attivi 0,03
Totale Entrate 30680,03
Uscite
Saldo cassa al 1/8/2016 18365,63
Spese inaugurazione 2016 1270,00
Contributo Festival Musica 2016 750,00
Contributo Festival Musica 2017 500,00
Impianto Illuminazione Facciata 1878,80
Opere Murarie Facciata 1650,00
Pannelli Pubblicitari 256,20
Restauro altare  Fase 1 4400,00
Interessi passivi 605,60
Spese conto 108,87
Spese per finanziamenti 57,34
Totale Uscite 29842,44
Saldo 837,59
Nota: Il bilancio è basato sui movimenti di cassa

 

Lo stato di avanzamento dei lavori di restauro dell’altare maggiore

 

pannello 1

pannello 2

Hanno parlato di noi

Luglio-Agosto+Completa_Page_1

Luglio-Agosto+Completa_Page_2

Luglio-Agosto+Completa_Page_3

 

 

Vi ricordiamo ancora il programma Art Bonus che con il vosro aiuto ci permette di proseguire i lavori di restauro della chiesa

La nostra Associazione si è iscritta al programma Art Bonus, del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, che consente ai mecenati (persone fisiche e imprese) di ottenere un credito d’imposta nella misura del 65% delle erogazioni liberali effettuate.

Vi alleghiamo una sintesi delle modalità relative a questo programma.

Maggiori informazioni le potrete trovare direttamente sul sito artbonus@gov.it.

Sul sito troverete anche i nostri interventi cliccando su Gli interventi. e poi inserendo Restauro, Altro, Toscana, Capraia Isola.

Avrete anche la possibilità di fare apparire il Vostro nominativo come Mecenati sullo stesso sito cliccando sul tasto Come donare.

INFORMAZIONI SU COME EFFETTUARE L’EROGAZIONE LIBERALE

Denominazione Ente – Ufficio/Servizio : Amici della Chiesa di S. Antonio in Capraia Isola

Conto Corrente bancario n. 4388; IBAN:  IT68C0503413900000000004388

Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per Nome Ente, Nome Oggetto dell’erogazione liberale, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

Siccome abbiamo deciso di proseguire gli interventi sulla Chiesa,  l’Oggetto dell’erogazione dovrà essere:

Restauro Altare Maggiore e facciata laterale.

Per poter realizzare i nostri progetti abbiamo bisogno del sostegno finanziario di tutti. Ad oggi per il progetto Restauro Altare Maggiore e facciata laterale.

abbiamo ricevuto un contributo della Fondazione Livorno di Euro 7000. Ma il progetto prevede di Euro 27000.

Continuate a sostenere la vostra Associazioe con un contributo che in parte potrete ricuperare come credito d’imposta.

Pubblicità

Notiziario N. 15

 

Si parla di noi

bozza-Italia-Nostra-Bollettino-493_Page_01bozza-Italia-Nostra-Bollettino-493_Page_12

bozza-Italia-Nostra-Bollettino-493_Page_13

bozza-Italia-Nostra-Bollettino-493_Page_14

Le visite

Nei giorni 6/7 maggio un nutrito gruppo di soci del Rotary Club Brescia Manerbio, guidati dall’Arch. Franco Maffeis, ha visitato l’isola ed in modo particolare la chiesa di S. Antonio. Dopo la visita il Rotary Club ha lasciato una donazione di Euro 1000 a favore dei restauri.  Il Presidente si è impegnato anche a coinvolgere altri Rotary Club, in modo particolare quelli di Livorno, per coinvolgerli nella nostra iniziativa

Nel mese di maggio un folto gruppo di dirigenti della Regione a visitato l’isola per sviluppare con l’Amministrazione Comunale diversi progetti. Il gruppo ha compiuto anche una minuziosa visita dei lavori di restauro in corso nella chiesa, rinnovando l’impegno a continuare a sostenere anche finanziarmente i lavori di restauro. È stata l’occasione per rigraziare la Regione e i suoi funzionari per il finaziamento che ci ha permesso di completare il restauro della facciata.

I restauri

Nel mese di giugno sono iniziati i lavori di restauro dell’altare maggiore della chiesa di S. Antonio, che hanno permesso di portare alla luce la preziosa decorazione ad incausto della parte superiore dell’altare.

 

20170701_091612 (1)

Come è già stato comunicato il restauro dell’altare è stato parzialmente finanziato dalla Fondazione Livorno. Per completare il lavoro ci necessitano ancora alcune migliaia di Euro: pertanto ci rivolgiamo alla vostra generosità, ricordandi che le donazioni possono essere parzialmente recuperate tramite Art Bonus, per un importo pari al 65% come credito dîmposta da recuperare in tre anni(questo vale per le persone fisiche e per quelle giuridiche).

Il Festival di musica a S. Antonio

Anche quest’anno si terrà nella chiesa di S. Antonio il tradizionale “Capraia Musica Festiva” organizzato da Ars Musica Capraia, del quale siamo lieti di fornirvi il calendario e il profilo dei musicisti.

poster_capraia2017per-web definitivo ultima versione

Capraia Musica Festival_Page_1Capraia Musica Festival_Page_2

Capraia Musica Festival_Page_3Capraia Musica Festival_Page_4

Vi invitiamo ad essere presenti anche per poter ammirare il lavoro di restauro dell’altare maggiore.

 

Notiziario N° 14

029Con il prossimo arrivo della primavera si sta delineando il nuovo calendario che coinvolgerà in molti avvenimenti la nostra Associazione.

La Lega Navale Italiana – Delegazione di Capraia Isola ha messo a punto l’organizzazione della XV regata della Minigiraglia. Come potrete vedere quest’anno la manifestazione avrà un particolare risalto perchè coincide con il cinquantesimo della fondazione della Lega Navale. La manifestazione è dedicata agli interventi di restauro e valorizzazione della chiesa di S. Antonio.

Il giorno 8 Aprile 2017, a Livorno presso il Circolo Ufficiali Marina Militare “Amm. Mimbelli”, verrà presentata la manifestazione alle autorità e ai circoli nautici della Toscana.

Poi a Capraia all’inizio di maggio si svolgera l’evento sportivo con un corollario di manifestazioni che coinvolgeranno anche l’utilizzo della chiesa di S. Antonio, rivitalizzata dal restauro della facciata

 presentazione-e-programma-della-regata_page_1

presentazione-e-programma-della-regata_page_2

presentazione-e-programma-della-regata_page_3

presentazione-e-programma-della-regata_page_4

Per quanto riguarda la vita dell’Associazione ecco i punti principali dell’attività svolta negli ultmi cinque mesi

– Iscrizione ad Art Bonus

La nostra Associazione si è iscritta al programma Art Bonus, del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo, che consente ai mecenati (persone fisiche e imprese) di ottenere un credito d’imposta nella misura del 65% delle erogazioni liberali effettuate.

Vi alleghiamo una sintesi delle modalità relative a questo programma.

Maggiori informazioni le potrete trovare direttamente sul sito artbonus@gov.it.

Sul sito troverete anche i nostri interventi cliccando su Gli interventi. e poi inserendo Restauro, Altro, Toscana, Capraia Isola.

Avrete anche la possibilità di fare apparire il Vostro nominativo come Mecenati sullo stesso sito cliccando sul tasto Come donare.

INFORMAZIONI SU COME EFFETTUARE L’EROGAZIONE LIBERALE

Denominazione Ente – Ufficio/Servizio : Amici della Chiesa di S. Antonio in Capraia Isola

Conto Corrente bancario n. 4388; IBAN:  IT68C0503413900000000004388

Causale: “Art Bonus – Erogazione Liberale per Nome Ente, Nome Oggetto dell’erogazione liberale, Codice fiscale o P. Iva del mecenate”

Siccome abbiamo deciso di proseguire gli interventi sulla Chiesa,  l’Oggetto dell’erogazione dovrà essere:

Restauro Altare Maggiore e facciata laterale.

Per poter realizzare i nostri progetti abbiamo bisogno del sostegno finanziario di tutti. Ad oggi per il progetto Restauro Altare Maggiore e facciata laterale.

abbiamo ricevuto un contributo della Fondazione Livorno di Euro 7000. Ma il progetto prevede di Euro 27000.

Continuate a sostenere la vostra Associazioe con un contributo che in parte potrete ricuperare come credito d’imposta.

Partecipazione dell’architetto Franco Maffeis a  TV 200o

Potrete veder il filmato su questo sito:https://www.youtube.com/watch?v=okm0iKijKyM&feature=youtu.be&list=LLFtPlWxYeAo1xYcTrB-qfdw

Contatti con Enti Pubblici

Sono continuati i contatti con numerosi Enti per propugnare la nostra iniziativa. Tra questi vi è stato con proficuo incontro con la Dottoressa Barni, vicepresidente della Regione Toscana, che ha permesso all’assessore Signora Marida Bessi e all’architetto Franco Maffeis di illustrare quanto si sta facendo per il restauro della chiesa.

Notiziario N° 13

Logo

Verbale di Assemblea Ordinaria del 23 agosto 2016

Il giorno 23 agosto 2016 si è tenuta alle ore 18.30, in seconda convocazione, nella chiesa di S. Antonio in Capraia Isola l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione “AMICI DELLA CHIESA DI  S.ANTONIO IN CAPRAIA”, con il seguente ordine del giorno:

 -Relazione del Presidente sull'attività svolta nel periodo 2015-2016
- Relazione del tesoriere sulla situazione contabile dell'Associazione
- Relazione dell'Arch. Maffeis sui lavori
-Relazione sulla rassegna stampa a cura di Anna Folli
-Elezione del nuovo Consiglio Direttivo
-Varie ed eventuali.

Presiede l’Assemblea il Sig. Dante Biagetti, Presidente dell’Associazione, che chiama a fungere da Segretario l’Ing. Roberto Moresco.

Il Presidente apre la sua relazione ricordando che, nonostante il dubbio iniziale sulla fattibilità dell’iniziativa volta a restaurare la facciata della chiesa di S. Antonio, si è riscontrata una fattiva collaborazione da parte delle Autorità Comunali, in primo luogo il Sindaco Gaetano Guarente, e da parte della Sovrintendenza per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici ed Etnoantropologici per le Province di Pisa e Livorno.

Si è riscontrato un notevole interesse per l’iniziativa anche da parte della popolazione dell’isola e di quanti da anni la frequentano: interesse che si è materializzato in donazioni da parte di privati, associazioni e società locali ed in un numero di iscritti che ad oggi è di oltre 140 soci.

Il primo obiettivo dell’Associazione era quello di restaurare la facciata della chiesa di S. Antonio, obiettivo centrato per costi e tempi e che si è concluso con l’inaugurazione sabato 6 agosto del restauro e la consegna al Comune. I numerosi contatti con enti toscani sia per i permessi che per i finanziamenti, hanno consentito di stabilire dei rapporti fiduciari e personali che sarebbe necessario mantenere per eventuali progetti mirati di restauro all’interno della chiesa. Un progetto per il restauro dell’altare maggiore e della fiancata laterale della chiesa ha già ottenuto un finanziamento dalla Fondazione di Livorno. Il presidente rivolge un caldo ringraziamento agli Enti che hanno contribuito alla realizzazione del restauro e a quanti, tra i soci e non soci, generosamente hanno dato un sostegno tangibile all’iniziativa.

Prende quindi la parola la socia e Assessore Comunale alla Cultura Marida Bessi che a nome del Comune ringrazia l’Associazione per il lavoro svolto al fine di salvare una delle testimonianze della storia di Capraia ancora fruibile come bene pubblico. Ribadisce il suo impegno e quello dell’Amministrazione Comunale a supportare ogni iniziativa che l’Associazione volesse intraprendere per il restauro di parti interne della chiesa. Sottolinea la sua intenzione di promuovere anche il restauro del convento adiacente. Una nuova convenzione Comune-Associazione è già in preparazione per permettere eventuali lavori che l’Associazione decidesse di intraprendere. Nel caso di vendita di immobili di proprietà comunale chiederà che una parte dei ricavi realizzati venga destinato al restauro della chiesa. Funzionari della Provincia di Livorno, che hanno visitato il complesso hanno promesso di attivarsi per l’ottenimento di fondi interregionali. L’Amministrazione Comunale intende promuovere una iniziativa che permetta il trasferimento della proprietà del complesso conventuale dal Demanio statale al Comune di Capraia Isola.

Prende quindi la parola l’Arch. Maffeis per illustrare la parte tecnica di quanto realizzato e di quanto si potrebbe ancora realizzare. Mette in evidenza che la presentazione di un progetto generale, comprendente anche il convento, al Comune e alla Soprintendenza ha ottenuto non solo l’approvazione dello stesso, ma anche la decretazione del vincolo paesaggistico e storico del complesso, e la promessa di una probabile erogazione di fondi da parte della stessa Soprintendenza. Molte sono le zone della chiesa che richiedono un intervento, ma l’Associazione si impegnerà nel futuro ad effettuare in modo graduale solo gli interventi che saranno coperti da un sicuro finanziamento. Il Vicepresidente della Fondazione Livorno, presente all’inaugurazione, ha promesso il suo appoggio al finanziamento di nuovi restauri che l’Associazione volesse realizzare. La Direttrice del Dipartimento ‘500/’600 della Galleria degli Uffizi di Firenze ha promesso il suo appoggio ad iniziative che portino al restauro graduale di alcuni quadri e della parte lignea dell’organo.

La consigliera Anna Folli illustra i risultati della campagna di stampa legata all’inaugurazione del restauro della facciata che ha generato oltre 20 articoli sulla stampa e sul web, non solo su scala regionale ma anche nazionale. Gli articoli più importanti sono apparsi sulle pagine regionali del Corriere della Sera, di Repubblica e della Nazione, ed hanno messo in risalto il felice connubio tra una Associazione di privati ed Enti comunali e statali.

Il tesoriere Roberto Moresco presenta quindi il bilancio dell’Associazione dal 23/8/2013 al 31/7/ 2016 (vedi allegato in calce) che presenta attualmente una perdita di circa Euro 4000, in quanto sono venuti meno i fondi promessi dal Comune per il 2015 e il 2016. Confrontando i dati delle uscite con il quadro economico dello scorso anno si nota una maggiore spesa di circa Euro 10000, dovuta ai lavori aggiuntivi realizzati per completare l’opera quali: impianto di illuminazione, restauro degli infissi della facciata, pulizia del selciato del sagrato, spostamento illuminazione pubblica, spese per la documentazione atta ad ottenere il finanziamento della Regione-Fondi Europei, spese promozionali, spese di inaugurazione, e contributo ad Ars Musica Capraia per i concerti estivi.

Il bilancio messo ai voti viene approvato all’unanimità dei presenti.

l socio Folco Giusti chiede chiarimenti sulla situazione del tetto della chiesa, sulla destinazione del convento e sul coinvolgimento dell’Ente Parco. L’ Arch. Maffeis spiega che in effetti il tetto non è in uno stato di sicurezza tale da evitare eventuali infiltrazioni di acqua piovana e necessita di un importante lavoro di consolidamento dei coppi e delle tegole, ma si è ritenuto che il compito della messa in sicurezza spetti al Comune proprietario dell’immobile. L’Arch. Maffeis precisa che l’Associazione si è assunta il solo compito di intervenire sulla chiesa, pur auspicando il restauro del Convento, come per altro prevede il progetto presentato in Sovrintendenza. L’Arch. Maffeis precisa inoltre che l’Ente Parco può finanziare interventi solo se effettuati su immobili di proprietà o in concessione. Il progetto complessivo di restauro prevede il recupero generale del complesso con destinazione pubblica, finalizzata alla realizzazione di un museo pluridisciplinare, ad eventuali uffici del Comune, ad una foresteria.

Si passa quindi alla votazione per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Il Consiglio in scadenza ribadisce la sua disponibilità a portare avanti, come squadra, il lavoro intrapreso, ma è aperto anche ad integrarlo con nuovi nominativi ed è comunque disponibile a tenere presente possibili contributi da parte dei soci. Nessuno dei presenti si candida. Viene messo in votazione la riconferma del Consiglio Direttivo uscente. Viene approvata all’unanimità la riconferma del Consiglio Direttivo uscente per altri tre anni.

Risultano quindi eletti consiglieri, Dante Biagetti, Anna Folli, Franco Maffeis, e Roberto Moresco.

L’Assemblea viene chiusa alle ore 20.00.

Il Segretario                                                                                     Il Presidente

Roberto Moresco                                                                            Dante Biagetti

Verbale Consiglio Direttivo

Il giorno 23 agosto in Capraia Isola, dopo l’Assemblea ordinaria dei soci, si è riunito il Consiglio Direttivo dell’Associazione che all’unanimità ha confermato il Sig. Dante Biagetti nella carica di Presidente, l’Ing. Roberto Moresco in quella di Tesoriere, e la Signora Anna Folli in quella di Segretario.

Il Segretario del CD                                      Il Presidente

Roberto Moresco                                         Dante Biagetti

Donazioni

  • Altieri Wilfredo, U.S.A
  • Amici di Capraia, in memoria di Giuseppe Ferrarini
  • Ardovini Giuseppina
  • Associazione Proprietari di casa – Capraia
  • Bernini Famiglia
  • Bonomo Roberta e Federico Ferrarini
  • Corradini Anna Maria, in memoria di Giuseppe Ferrarini
  • De Felice Augusto
  • Fantoni Gianni e Luisa, in memoria di Giuseppe Ferrarini
  • Ferrari Giovanni Maurizio, in memoria di Giuseppe Ferrarini
  • Ferrarini Giuseppe
  • Folli Anna
  • Galbiati Angelo e Patolillo Ada
  • Mascioni Giuseppe
  • Musesti Angelo e Franca, in memoria di Giuseppe Ferrarini
  • Orsi Alessio
  • Maffeis Franco
  • Pasetto Giovanni e famiglia
  • Riello Nicola
  • Shivre Robert, Francia
  • So. Pro. Tur. Capraia
  • Taddei Ilaria
  • Taddei Alberto
  • Moresco Roberto
  • Albertini Maria Francesca
  • Riva Daniel
  • Cuneo Elina, Argentina
  • Fabbri Andrea
  • Ceffoli Amedeo
  • Ceffoli Alessandro
  • Fassi Giuseppe
  • Basili Francesca, Mazzia Renata, Basili Renata in ricordo di Basili Alessandro
  • Cavalieri di Capraia

Aiutateci con le vostre donazioni! Il vostro contributo è importante per ottenere dei finanziamenti.

Il nostro IBAN è: IT68C0503413900000000004388

La chiesa di S. Antonio di Capraia partecipa al concorso “ I luoghi del cuore” indetto dal FAI per il 2016. Un buon piazzamento nella classifica ci permetterebbe di ottenere un finanziamento per continuare il restauro della chiesa.

Aiutateci con il vostro voto

Per votare potete andare sul sito: http://iluoghidelcuore.it/classifica e poi inserite regione: Toscana; provincia: Livorno; comune: Capraia Isola. Tra I luoghi di Capraia troverete la chiesa di S. Antonio:cliccate su vota, poi registratevi, e seguite procedure finchè appare la diciture Votato

Votate. E fate votare i vostri famigliari e gli amici.

In alternativa potete andare direttamente al link e seguire la stessa trafila:

http://iluoghidelcuore.it/luoghi/16946

Notiziario N° 12

Il giorno dell’inaugurazione del restauro della facciata della chiesa di S. Antonio

009

008

007006011013014020022023023024025027030030035036037040040047003.JPG

Inaugurazione dei lavori di restauro della facciata della Chiesa di S. Antonio

S.Antonio_Invito

Questo invito è indirizzato agli abitanti e agli amanti di Capraia.

 

Notiziario N° 12

Nuova immagine-ridotta

Pubblichiamo il verbale della riunione del Consiglio Direttivo dell’Associazione del 2 aprile 2016, che contiene un aggiornamento sull’attività dell’Associazione.

 

 

“Verbale Consiglio Direttivo

Il giorno 2 aprile 2016 si è riunito il Consiglio Direttivo dell’Associazione tramite conferenza telefonica.

Sono presenti Dante Biagetti, Presidente e i Consiglieri Anna Folli, Franco Maffeis e Roberto Moresco, che funge da segretario della riunione.

Il Consiglio ha preso atto che la Regione Toscana ha accordato in data 24/12/2015 un finanziamento dei lavori di restauro della facciata pari a Euro 25.000 a fronte dei fondi POR CREOFESR 2007-2013 della Comunità Europea. Il finanziamento diverrà esecutivo alla presentazione delle fatture dei lavori regolarmente pagate dall’Associazione entro il 31/12/2015. Poichè l’ultima fattura della ditta Marchetti e Fontanini è stat scontata dalla banca del fornitore e non pagata direttamente da noi, la Regione potrebbe richiedere un pagamento diretto. Quindi potrebbe essere necessario un fido del Banco Popolare sul nostro conto. A tal fine il CD autorizza il Presidente a richiedere al Banco Popolare di autorizzare un massimo scoperto sul conto corrente di almeno Euro 30.000.

Il CD prende atto che i lavori di restauro sono quasi terminati, mancando soltanto il completamento dell’impianto di illuminazione della facciata esterna.

Il CD decide inoltre di organizzare per l’ultima settimana di luglio o la prima di agosto una ceromonia ufficiale del restauro, possibilmente in concomitanza di un concerto di Ars Musica Capraia, al quale saranno invitati Enti e donatori che hanno finanziato il restauro.

Il CD, visto il risultato positivo della raccolta di fondi per il restauro della facciata della Chiesa di S. Antonio e l’interesse dei soci e della popolazione di Capraia per I lavori fin qui eseguiti, ha deciso di intraprendere una nuova fase di lavori all’interno della Chiesa miranti al restauro dell’altare maggiore. Il CD autorizza quindi l’Ing. Moresco a presentare una domanda di finanziamento alla Fondazione Livorno che ha già finanziato I lavori della facciata. Altri fondi verranno richiesti anche al Comune di Capraia, alla Camera di Commercio di Livorno e al Parco Nazionale dell’Arcipelago. Una nuova campagna di raccolta fondi verrà altresi lanciata tra i soci.

Il Presidente e l’Arch. Maffeis chiederanno al Sindaco di Capraia di estendere la convenzione in atto anche al restauro dell’altare maggiore della Chiesa.

Il Professor Tavernari, che da diversi anni ha contribuito con I suoi studenti al ripristino di molti stradelli dell’isola, si è detto disponibile alla pulizia dell’interno della Chiesa e del chiostro. I lavori dovrebbero iniziare nel mese di Maggio 2016 con l’assenso del Comune che si è dichiarato favorevole all’iniziativa.

Il CD ringrazia sentitamente l’architetto Maffeis per il suo oneroso impegno di direttore e coordinatore dei lavori di resaturo e auspica la sua collaborazione anche nel nuovo progetto di restauro dell’altare maggiore .

Il Consiglio approva  le 22 domande di  iscrizioni all’Associazione del 2015.

Capraia 2/4/2016

Il Presidente: Dante Biagetti

Il Segretario: Roberto Moresco”

Ricordiamo anche il nostro appello per la partecipazione al concorso del FAI “I luoghi del cuore”. Ad oggi abbiamo ottenuto 102 voti e siamo al posto 92 in classifica. Possiamo fare di più !!!

I luoghi del cuore

La chiesa di S. Antonio di Capraia partecipa al concorso “ I luoghi del cuore” indetto dal FAI per il 2016. Un buon piazzamento nella classifica ci permetterebbe di ottenere un finanziamento per continuare il restauro della chiesa.

Aiutateci con il vostro voto

Per votare potete andare sul sito: http://iluoghidelcuore.it/classifica e poi inserite regione: Toscana; provincia: Livorno; comune: Capraia Isola. Tra I luoghi di Capraia troverete la chiesa di S. Antonio:cliccate su vota, poi registratevi, e seguite la procedura finchè appare la diciture Votato

Votate. E fate votare  i vostri famigliari e gli amici.

In alternativa potete andare direttamente al link e seguire la stessa trafila:

 http://iluoghidelcuore.it/luoghi/16946

Eventuali donazioni per il prosieguo dei lavori di restauro possono essere fatte tramite il nostro conto bancario:

Amici chiesa di S.Antonio in Capraia

Banco Popolare – Livorno

IBAN: IT68 C 05034 13900 000000004388

Notiziario N° 11

I luoghi del cuore

 

Nuova immagine-ridotta

 

La chiesa di S. Antonio di Capraia partecipa al concorso “ I luoghi del cuore” indetto dal FAI per il 2016. Un buon piazzamento nella classifica ci permetterebbe di ottenere un finanziamento per continuare il restauro della chiesa.

Aiutateci con il vostro voto

Per votare potete andare sul sito: http://iluoghidelcuore.it e poi inserite regione: Toscana; provincia: Livorno; comune: Capraia Isola. Tra I luoghi di Capraia troverete la chiesa di S. Antonio. Votate. E fate votare  i vostri famigliari e gli amici.

In alternativa potete andare direttamente al link:

 http://iluoghidelcuore.it/luoghi/16946

Auguri

Il restauro della facciata è quasi terminato-rid

ruins of the island Capraia. Elba, Tuscany. Italy

Notiziario N° 10

12313877_10154330683999881_1884995359881321689_nI lavori per il restauro della facciata della chiesa di S. Antonio stanno ormai volgendo al termine e a breve verranno smontate le impalcature.

Ai lavori di restauro delle murature sono statiaggiunti anche il restauro del portone e delle finestre e l’impianto di illuminazione a LED che è stato provato negli scorsi giorni.

In allegato si possono consultare il Conto Finale Consuntivo relativo alla fase A e il Computo Metrico relativo alla fase B, preparati dalla Ditta Marchetti & Fontanini che sta realizzando le opere di restauro.

Le donazioni, ad oggi, ammontano a Euro 9900 e stanno contribuendo in modo sostanziale alla copertura delle spese di restauro.

Per quanto volessero partecipare a questa raccolta di fondi ricordiamo che il conto corrente dell’Associazione è il seguente:

Banco Popolare

IBAN: IT68 C 05034 13900 000000004388

 

 

 

12346600_10154330684004881_4987003449795145170_n

12316404_10154330683874881_1698431657447847755_n

Foto di Fabio Guidi

s.antonio_conto finale consuntivo fase A_Page_1

s.antonio_conto finale consuntivo fase A_Page_2

s.antonio_conto finale consuntivo fase A_Page_3

s.antonio_conto finale consuntivo fase A_Page_4

s.antonio_conto finale consuntivo fase A_Page_5

s.antonio_conto finale consuntivo fase A_Page_6

S.ANTONIO_OPERE DI FINITURA FASE B ottobre 2015_Page_1

S.ANTONIO_OPERE DI FINITURA FASE B ottobre 2015_Page_2

S.ANTONIO_OPERE DI FINITURA FASE B ottobre 2015_Page_3

S.ANTONIO_OPERE DI FINITURA FASE B ottobre 2015_Page_4

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: