Amici della chiesa di S. Antonio in Capraia

Home » Senza categoria » Notiziario N° 30

Notiziario N° 30

Unisciti a 27 altri iscritti

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Terminato il restauro del presbiterio

Nel mese di giugno 2022 sono terminati i lavori di restauro del presbiterio. I lavori sono stati finanziati da un progetto GAL Etruria vinto dal Comune di Capraia per un importo di circa Euro 100.000.

L’architetto Franco Maffeis ha curato la progettazione e la direzione lavori. Nel progetto era incluso anche l’impianto di illuminazione della chiesa progettato dall’ing. Francesco Sambo.

Capraia Musica Festival

Anche quest’anno il Festival di musica ha avuto un grande successo e la sua reputazione si sta consolidando attirando artisti di rinomata fama internazionale. Oltre ai concerti nella chiesa e nel chiostro, quelli all’aperto (Patello, Mortola, ecc.) hanno riscosso notevole entusiasmo, specie tra i giovani.

Progetto PNRR

Nel giugno è arrivata la bella notizia che il Comune di Capraia Isola ha vinto il progetto PNRR- Attrattività dei borghi storici per un importo di cir.ca Euro 1.600.000. La nostra Associazione ha presentato due progetti:

Il primo prevede una mostra di archeologia subacquea con esposizione dei reperti rinvenuti nel mare di Capraia, mentre il secondo prevede il restauro dei quadri e delle opere lignee della chiesa, con l’apertura di un cantiere scuola in collaborazione l’Istituto Lorenzo de’ Medici di Firenze sotto la direzione della Dott.sa Roberta Lapucci.

La mostra si aprirà nel luglio del 2023 e rimarrà permanente fino al 2026.

Assemblea annuale dei soci

                         Verbale di Assemblea Ordinaria del 30 ottobre 2022

Il giorno 30 ottobre 2022 si è tenuta alle ore 17.00, in seconda convocazione, nella sala consigliare della Comune di Capraia Isola, l’Assemblea Ordinaria dei Soci dell’Associazione “AMICI DELLA CHIESA DI S. ANTONIO IN CAPRAIA APS”, con il   seguente ordine del giorno: 

– Relazione del Presidente

– Approvazione del Rendiconto annuale 2021/2022

– Rinnovo cariche sociali

– Varie ed eventuali

Presiede l’Assemblea il Sig. Dante Biagetti, Presidente dell’Associazione mentre l’ing. Moresco funge da segretario. Sono presenti 18 soci, di cui 7 tramite delega.

Il Presidente apre la sua relazione illustrando brevemente i lavori di restauro, in corso nella chiesa di S. Antonio, che il Comune sta realizzando sullla traccia del progetto  presentato dalla nostra Associazione nel 2014.

Interviene, quindi, il consigliere Franco Maffeis che illustra i vari progetti realizzati e quelli in corso:

  • il restauro del presbiterio ormai concluso
  • Il restauro della navata e delle cappelle laterali
  • Il progetto PNRR di restauro di alcune parti del convento che consentiranno anche l’ampliamento dell’area espositiva

Interviene anche la Sindaca Marida Bessi per fare presente che il Comune ha presentato una istanza alla Regione per il finanziamento del restauro del pavimento della chiesa a valere sui residui non utizzati degli stanziamenti per il restauro degli immobili comunali di valore artistico. La Sindaca illustra inoltre il piano PNNR Cultura che comprende ben 16 progetti destinati a valorizzare gli aspetti culturali dell’isola.

Il consigliere Roberto Moresco illustra brevemente i due progetti assegnati all’Associazione. Il primo prevede una mostra di reperti di archeologia subacquea recuperati nel mare intorno all’isola per un importo di Euro 55.000. La mostra sarà inaugurata nell’estate 2023 e si protrarrà fino al 2026. I reperti verranno esposti nelle cappelle della chiesa e nel chiostro.

Il secondo progetto dell’importo di Euro 36.000 prevede il restauro dei quadri e delle opere lignee della chiesa in un periodo di tre anni. Il restauro verrà eseguito dagli allievi della scuola Lorenzo de’ Medici, per studenti americani, sotto la guida della Dott.sa Roberta Lapucci. Nel 2023 è previsto il restauro pittorico dell’armadio dell’organo, del crocifisso dell’altar maggiore, e della statua di S. Antonio. Fa altresi presente che L’Associazione è ormai iscritta al Registro Nazionale delle APS.

Viene quindi illustrato il Rendiconto 2021-2022 preparato dal Tesoriere Roberto Moresco,  (vedi allegato) che viene approvato all’unanimità dei soci presenti.

Si procede quindi al rinnovo delle cariche sociali. Il consigliere Roberto Moresco dichiara che il consiglieri uscenti sono disponibili a continuare la loro attività per potere portare a termine i progetti in essere. Chiede però che nel corso del prossimo triennio vengano individuate delle persone giovani che man mano possano sostituire gli anziani consiglieri che dal 2013 si sono sobbarcati l’onere di gestire l’Associazione e i suoi progetti.

L’Assemblea approva all’unanimità la proposta: risultano quindi eletti il Sig. Dante Biagetti, la Dott. Anna Folli, Il sig. Paolo Guarente, l’Arch. Franco Maffeis, e l’ing. Roberto Moresco.

I rinnovati consiglieri presenti confermano nelle cariche sociali Il Sig. Dante Biagetti come Presidente dell’Associazione e l’ing. Roberto Moresco come segretatio e tesoriere.

Non essendovi altri interventi il Presidente dichiara sciolta l’Assemblea alle ore 18.

Il Presidente dell’Assemblea

Dante Biagetti                     

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: